Novità
Nuova data per il corso
"Prodotti con lievito madre: tradizione e oltre"
Con la primavera riprendono i nostri corsi teorico pratici, pensati per i professionisti del settore, ma anche per gli appassionati di arte bianca.
Viste le numerose richieste, è già "sold-out" il primo corso in programma per il 15 aprile con la nostra tecnologa Elena Lipetskaia: "Prodotti con lievito madre: tradizione e oltre".
Per chi fosse ancora interessato, il corso sarà riproposto nelle stesse modalità Giovedì 22 aprile 2021.
Nel frattempo sono aperte le iscrizioni anche per gli altri corsi.
Due quelli programmati prima della stagione estiva: "Le vere focacce liguri: genovese e tipo Recco" con Marco Oberti ed Elena Lipetskaia il 20 maggio, "Pizza classica e al metro con impasti di cereali diversi" con Luigi Stamerra ed Elena Lipetskaia il 10 giugno.
Per info e iscrizioni:
mail: marketing@molinivalente.it
tel: 0131.791680
Panificazione e non solo: ripartono i corsi teorico-pratici28/01/2021
Da aprile a novembre, sei appuntamenti dietro la guida di affermati professionisti
Ripartono i nostri corsi teorico pratici. Tecniche, idee e spunti per arricchire la produzione dietro la guida di grandi professionisti del settore. Panificazione, ma anche pasticceria, grandi lievitati, viennoiserie e molto altro: ogni appuntamento approfondirà una tematica specifica, affrontando metodi di lavorazione e realizzazione pratica di ricette sia con farine convenzionali sia con le miscele dell'innovativa gamma Vitala®. I corsi si svolgono nel laboratorio di panificazione interno al molino e sono rivolti a chi opera nel settore e desidera aggiornarsi o esplorare specifiche tematiche, ma anche a chi si approccia in modo professionale all'arte bianca. Ogni appuntamento formativo si avvale della docenza di Elena Lipetskaia, ingegnere tecnologo di grande esperienza, che nei diversi corsi sarà accompagnata da blasonati professionisti come Luigi Stamerra, Gianfranco Fagnola, Riccardo Liccione e Marco Oberti.
Per maggiori informazioni:
| ||||||
È ONLINE IL CALENDARIO CORSI
| ||||||
VITALA ZEN - NUTRIAMO NUOVE EMOZIONI20/01/2020
Rilassatevi e chiudete gli occhi. Adesso inspirate profondamente e lasciatevi pervadere da profumi delicati o più intensi. Aprite gli occhi e scoprite colori e sfumature inattesi. E' nata VitalaZen. Per chi non vive di solo pane, ma anche nel pane ricerca un equilibrio di sapori, emozioni, scoperte. La nuova linea di Vitala, la farina tipo 2 con tutto il buono del grano, incontra ingredienti preziosi, naturali, originali, ciascuno con specifiche proprietà nutrienti e gustative: CURCUMA, GRANO ARSO, ALGA SPIRULINA, ERBA DI GRANO, CANAPA. Con le cinque mescole non semilavorate potrete creare pani e prodotti da forno che andranno dritti al cuore e al palato di chi li assaporerà. VitalaZen. Sceglietela col cuore e con la mente. Poi, ispiratevi e liberate la vostra creatività. | ||||||
PIZZA CLASSICA E AL METRO CON IMPASTI DI CEREALI DIVERSI - ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI11/09/2019
Ricordiamo a chi fosse interessato che il 16/09/2019 scadrà il termine per iscriversi al corso “Pizza classica e al metro con impasti di cereali diversi” in programma presso il nostro laboratorio di panificazione per Mercoledì 25 settembre, dalle 9.30 alle 17.30. Il maestro Luigi Stamerra e la nostra tecnologa Elena Lipetskaia realizzeranno con voi pizze al riso venere, alla canapa, alla curcuma e altri cereali, per dare spazio alla fantasia nella pizza classica o al metro. Per info e iscrizioni telefonare allo 0131/791680 o mandare una mail a marketing@molinivalente.it | ||||||
PARTNERSHIP MOLINI VALENTE - IFSE Culinary Institute30/05/2019
Segnaliamo la neonata partnership fra Molini Valente e IFSE (Italian Food Style Education) e siamo lieti di informarvi che la più innovativa scuola di alta cucina e pasticceria d'Italia, unica riconosciuta quale Eccellenza Italiana dal Segretariato Generale della Repubblica, utilizzerà le farine Molini Valente per la formazione dei nuovi professionisti di domani. IFSE è una scuola italiana per italiani e stranieri, con sede presso il castello di Piobesi Torinese (To), che si propone di diffondere la cultura della cucina e pasticceria italiana sul territorio nazionale e all’estero.
| ||||||
CORSO TORTE DA FORNO
| ||||||
IL MOLINO NOVA ADERISCE ALLA SECONDA EDIZIONE DI 'MOLINI A PORTE APERTE'11/04/2019
Siamo lieti di informare che il Molino NOVA aderirà alla seconda edizione di ‘MOLINI A PORTE APERTE’ - un evento voluto e ideato da Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d'Italia e patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, che si svolgerà sabato 11 maggio. | ||||||
PRODOTTI CON LIEVITO MADRE - ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI01/04/2019
Ricordiamo a chi fosse interessato che sono in scadenza i termini per iscriversi al corso "Prodotti con lievito madre: tradizione e oltre", in programma presso il nostro laboratorio di panificazione per Mercoledì 10 aprile, dalle 9.30 alle 17.30. La dottoressa Elena Lipetskaia mostrerà ai partecipanti i metodi più diffusi della lavorazione del lievito madre e suggerirà numerose soluzioni di lavoro, per ottenere prodotti di ottima qualità, ma facili da realizzare. | ||||||