Novità
FERMA-LIEVITAZIONE E LUNGA FERMENTAZIONE, IL CORSO A VERONA29/11/2018
Lo scorso 13 e 14 novembre Elena Lipetskaia ha tenuto un interessante corso presso il laboratorio Polin a Verona, organizzato dall'Associazione Panificatori di Verona in collaborazione con la ditta Maggia: FERMA-LIEVITAZIONE E LUNGA FERMENTAZIONE, due tecniche per ridurre il lavoro notturno dando più gusto ai prodotti. La nostra tecnologa ha realizzato prodotti con la tecnica di lunga fermentazione e con l’impasto a caldo, senza miglioratori e coadiuvanti, con farine all’avanguardia poco raffinate e con farine di cereali minori, tra cui il riso venere.
| ||||||
CORSO DI PANIFICAZIONE LIEVITO MADRE E MISTO
| ||||||
SEZIONE PRODOTTI RINNOVATA E NOVITÀ A CATALOGO06/09/2018
Affinché i visitatori del nostro sito possano trovare con facilità tutte le referenze della nostra ampia gamma, abbiamo rinnovato la sezione “Prodotti”, classificando le farine in base alla linea e destinazione d’uso. La linea “Pizza”, con le tre referenze Otto, Sedici e Ventiquattro, appositamente differenziate in base alle lavorazioni e ai tempi di fermentazione dell’impasto. La farina “Piemolino®”, ottenuta dalla macinazione di solo grano 100% italiano, selezionato privilegiando grano locale piemontese. Piemolino® è sinonimo di tracciabilità italiana delle materie prime, per prodotti tipici piemontesi, come biove e grissini, ma anche per pizze e focacce a breve e media lievitazione. Una sezione, inoltre, è dedicata alle “Miscele di vari cereali”, una delle novità che ci ha caratterizzato negli ultimi anni è, infatti, la macinazione di cereali minori integrali, miscelati e calibrati sapientemente. | ||||||
AL TGTRE ANDREA VALENTE PARLA DELL'ANDAMENTO DEL MERCATO DEL FRUMENTO TENERO27/08/2018
Il 25 agosto, nell’edizione serale del TGTRE, Andrea Valente, Vice Presidente Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, ha parlato delle attuali criticità del mercato del frumento tenero in Italia e in Europa e dei rigidi sistemi di controllo effettuati sulla materia prima. Per visualizzare l’intero servizio cliccare qui | ||||||
LA7 GUSTIBUS SPECIALE PIZZA, DAL 24/06/18 AL 29/07/1821/06/2018
Domenica 24 giugno alle ore 10.40 il tradizionale programma di La7 Gustibus esordisce nel palinsesto estivo con uno “Speciale Pizza” di sei puntate settimanali fino a domenica 29 luglio. Condotto in studio da Roberta De Mattheis, “Gustibus Speciale Pizza” si collegherà ogni domenica con la piazza principale di Ugento, caratteristico borgo del Salento, dove si svolgono i campionati internazionali di pizzeria a cui partecipano, oltre a due delegazioni italiane, pizzaioli provenienti da Giappone, Danimarca, Scozia, Romania, Albania. Ogni delegazione è formata da 4 concorrenti. La Giuria internazionale è composta dal maestro italiano e capo giuria Luigi Stamerra, dal francese Pinin Mongellì e dallo spagnolo Max Barnaba. I 28 concorrenti si confronteranno su 4 tipologie di pizze scelte dalla Giuria: pizza stile libero, pizza in pala, pizza napoletana, pizza gourmet o dessert. Ad ogni pizza la Giuria assegna un punteggio e la somma delle quattro pizze determina il punteggio della squadra. Le selezioni delle 7 squadre prevedono, in base ai punteggi conseguiti, l’esclusione di 3 squadre su 7 sulla pizza stile libero, di 1 squadra su 4 sulla pizza in pala, di 1 squadra su 3 sulla pizza napoletana fino ad arrivare alla finale di domenica 29 luglio in cui due sole squadre si contenderanno il titolo di vincitrice realizzando la pizza gourmet o dessert. Durante tutta la competizione verranno realizzate circa 100 pizze dai sapori e colori di tutto il mondo. In ogni puntata Roberta De Mattheis si avvarrà inoltre in studio della presenza di numerosi rinomati chef stellati che, straordinariamente, in omaggio alla pizza realizzeranno dei speciali manicaretti. Non mancheranno maestri pizzaioli stellati come Gino Sorbillo, Gabriele Bonci, Stefano Callegari e molti altri protagonisti del food & beverage italiano. Le sei puntate del programma, soprattutto nella parte della gara internazionale di pizza, sono caratterizzate dalla presenza delle farine per pizza a marchio Molini Valente e delle farine Vitala. | ||||||
ANCHE IL TG1 A "MOLINI A PORTE APERTE"20/04/2018
L’iniziativa “Molini a porte aperte” promossa da Italmopa ha riscontrato grande interesse da parte del pubblico, facendo affluire presso il nostro molino un gran numero di visitatori curiosi di conoscere il mondo della trasformazione del grano in farina. In prima serata al Tg1 il servizio presso il nostro stabilimento. | ||||||
IL MOLINO NOVA
| ||||||
"PANIFICARE CON FARINE SCURE E CON CEREALI DIVERSI": INCONTRO ALLA SEZIONE SUD DEL RICHEMONT CLUB ITALIA26/02/2018
Lo scorso 11 febbraio la dottoressa Elena Lipetskaia ha tenuto un interessante incontro presso la sezione Sud del Richemont Club Italia. Tema principale della giornata: l’utilizzo delle farine della gamma Vitala® e Vitala®+, panificate con metodi diversi. La nostra tecnologa si è focalizzata in particolar modo sull’utilizzo del lievito madre liquido e della tecnica dell’impasto a caldo, che conferiscono al prodotto finito una più lunga durata e un gusto particolare. Molto positiva la risposta dei Soci, che ringraziamo per la bella esperienza. Per maggiori informazioni e foto dell'evento clicca qui | ||||||